Skip to main content

Legno vero o effetto legno? Come scegliere tra parquet, gres porcellanato e SPC

19 / 09 / 2025

  • Legno vero o effetto legno? Come scegliere tra parquet, gres porcellanato e SPC

Scegliere un pavimento in legno, o con effetto legno, significa automaticamente donare calore, eleganza e comfort a qualsiasi ambiente, sia esso domestico o professionale, come nel caso di negozi o studi. Ma quale tra i vari materiali esistenti sul mercato, in grado di regalare queste sensazioni, è il più adatto per le vostre esigenze?


Legno vero o finto: quale scegliere per la tua casa - Hausfloor

Oggigiorno vi sono numerose soluzioni per godere dell’estetica del legno: dal classico ed intramontabile parquet in legno naturale fino alle alternative più tecnologiche come il gres porcellanato effetto legno e l’SPC (Stone Polymer Composite), un materiale innovativo composto da polveri minerali e polimeri, estremamente resistente e impermeabile.

Il legno è noto essere da sempre protagonista nel design d’interni: è naturale, è accogliente ed è una bellezza senza tempo, si presta quindi perfettamente ad ogni tipologia di spazio.

Tuttavia, anche i materiali che ne riproducono l’aspetto riescono ad offrire risultati interessanti, e a completamento di ciò, presentano notevoli vantaggi pratici, da tenere in considerazione in fase di scelta. Così facendo, si avrà la possibilità di creare dei pavimenti esteticamente appaganti ed ideali per qualsiasi tipologia di esigenza estetica e funzionale.


Legno vero o finto: la guida completa - Hausfloor

Perciò, quale di questi tre materiali è quello giusto per voi? In questo articolo vi condurremo alla scoperta delle tre principali opzioni disponibili – parquet, gres e SPC – analizzandone insieme vantaggi e caratteristiche. Una guida completa per aiutarvi a scegliere il miglior pavimento per ogni vostro ambiente.


Parquet: il fascino intramontabile del vero legno

Il parquet è la scelta più autentica per chi desidera un pavimento in legno naturale. Disponibile sia in versione massello che in prefinito multistrato, si distingue per l’eleganza delle venature, per il calore che trasmette e per la sua capacità di rendere ogni ambiente più accogliente e raffinato.


Legno vero o finto: parquet il fascino intramontabile del vero legno - Hausfloor

Ogni doga è unica, una diversa dall’altra: questo è un dettaglio che conferisce al parquet un carattere esclusivo ed irripetibile. Le essenze più utilizzate includono rovere, teak, doussié, noce e acero, ma non mancano soluzioni più innovative e sostenibili, come il bamboo.

Oltre alla scelta del legno, è ulteriormente possibile personalizzare il proprio pavimento attraverso la posa: dalle tradizionali spina italiana e spina ungherese fino alla ricercata spina francese. Combinazioni capaci di valorizzare qualsiasi stile d’arredo si voglia.

Vediamo quelli che sono i principali vantaggi del parquet:

  • Estetica senza tempo: Dona eleganza, calore e una forte personalità a qualsiasi ambiente, adattandosi sia agli stili più moderni che a quelli classicheggianti.
  • Comfort e isolamento: Il parquet è caldo al tatto e piacevole al calpestio. Offre oltremodo un buon isolamento termico e acustico.
  • Materiale naturale e sostenibile: È una scelta ecologica, spesso proveniente da foreste certificate FSC, e contribuisce quindi a regolare l’umidità degli ambienti.
  • Durata e rinnovabilità: Se ben mantenuto il parquet può durare decenni. Può essere inoltre levigato più volte, tornando come nuovo anche dopo anni di utilizzo.
  • Aumento del valore dell'immobile: Il parquet è un elemento di pregio che valorizza gli spazi che si hanno a disposizione e così facendo aumenta l’attrattiva dell’immobile sul mercato.
  • Compatibilità e sicurezza: Alcune tipologie sono poi compatibili con il riscaldamento a pavimento. Infine, è antiscivolo e ideale, contrariamente a quanto spesso si pensa, anche a spazi frequentati da bambini o animali.

Quali sono quindi gli ambienti ideali dove posare il parquet?

Il parquet è perfetto nelle zone living, laddove contribuisce a creare un’atmosfera famigliare, invogliando gli ospiti ad accomodarsi e facendo sentire realmente a casa coloro che ci vivono. Rappresenta un tocco di classe anche nelle camere da letto, fornendo comfort e relax, così come negli studi e negli uffici, aggiungendo un tocco di classe e di prestigio.

Va invece valutata con più attenzione la posa negli ambienti che posso essere più critici, quali cucine e bagni, dove è opportuno selezionare le essenze e i trattamenti più idonei. Vuoi saperne di più? Scopri il nostro approfondimento su “Parquet in bagno e cucina”.


Gres effetto legno: praticità e stile in un’unica soluzione

Il gres porcellanato effetto legno è un’ottima scelta per chi desidera che la propria abitazione trasmetta la suggestiva estetica del legno, senza al contempo voler rinunciare a tutta la praticità di un materiale ceramico. Il gres è infatti realizzato con argille pregiate e viene cotto ad alte temperature: è compatto, impermeabile e incredibilmente resistente.


Legno vero o finto: Gres effetto legno - Hausfloor

Grazie alle moderne tecnologie di stampa digitale e alle avanzate tecniche di produzione delle ceramiche, il gres è oramai in grado di riprodurre con grande realismo venature, sfumature e texture tipiche delle essenze legnose, offrendo quindi a chi lo sceglie un impatto visivo quanto più fedele al legno tradizionale.

Il risultato scaturirà perciò dall’unione del fascino del parquet e della robustezza della ceramica, diventando una soluzione versatile per ogni ambiente.

Esaminiamo i vantaggi del gres porcellanato effetto legno:

  • Estetica realistica e ampia scelta di formati e colori: Con finiture opache o spazzolate che imitano con grande fedeltà il legno naturale. Possibile in doghe lunghe, in piastrelle esagonali, o in grandi lastre e con diverse essenze legnose.
  • Alta resistenza e perfetto per gli ambienti umidi: Il gres non teme urti, graffi, abrasioni né agenti chimici. Oltre ciò è impermeabile e facile da pulire, e per tali motivi risulta ideale in bagno, cucina o lavanderia, così come in tutti gli spazi similari a questi.
  • Manutenzione zero: Non richiede infatti trattamenti come oliature o vernici e la pulizia quotidiana è semplice e veloce.
  • Compatibile con riscaldamento a pavimento: Il gres offre e garantisce un’ottima conducibilità termica.
  • Versatilità d’uso e utilizzabile anche all’esterno: È difatti adatto tanto ai contesti residenziali quanto a quelli commerciali, e si presta anche e soprattutto alle zone ad alta percorrenza. Se l’idea è poi quella di pavimentare gli ambienti esterni, come i terrazzi, i porticati e i giardini, con un gres antiscivolo il risultato sarà perfettamente adattabile alle circostanze in questione.

Si adegua quindi ad una vastissima gamma di contesti, senza incorrere in nessun tipo di problematica dovuta al calpestio, all’usura o alle condizioni di umidità. Perfetto per ogni locale interno o esterno, e particolarmente azzeccato per ogni cucina e bagno.


Pavimento SPC: la scelta intelligente per ogni ambiente

Il pavimento SPC (Stone Polymer Composite) è oggigiorno l’evoluzione tecnologica dei pavimenti vinilici. Ha una marcia in più in termini di praticità e resistenza, e non pecca certo in quanto a stile.

Si tratta di un materiale multistrato innovativo, composto da una miscela di polveri minerali e polimeri plastici, e rivestito infine da un film decorativo ad alta definizione e da uno strato protettivo trasparente.


Legno vero o finto: SPC la scelta per ogni ambiente - Hausfloor

Le caratteristiche di durabilità nel tempo e impermeabilità sono date proprio dalla sua struttura, così come quest’ultima ne garantisce la facilità di installazione.

È una delle soluzioni più moderne e versatili presenti sul mercato, pratica ed efficiente, senza mai rinunciare all’eleganza dell’estetica dell’effetto legno.

Approfondiamo i vantaggi della scelta di un pavimento SPC:

  • Impermeabile, resistente e stabile: Perfetto per tutti gli ambienti che per loro natura e/o utilizzo sono soggetti all’umidità, come i bagni, le cucine e le lavanderie. Oltremodo, è un materiale che tollera bene sia gli urti che gli sbalzi termici, senza deformarsi facilmente.
  • Posa rapida e semplice: L’SPC ha un sistema ad incastro flottante che consente di installarlo senza dover obbligatoriamente effettuare demolizioni, ma potendolo anche posare sopra pavimenti esistenti.
  • Estetica realistica: Seppur non si tratti di legno, le finiture dell’SPC sono sempre più curate e naturali, e riproducono con fedeltà ed accuratezza l’effetto legnoso laddove viene istallato.
  • Facile da pulire e conveniente: Per la sua manutenzione ordinaria l’SPC richiede solamente un panno umido e l’utilizzo di detergenti neutri, così da mantenerlo perfetto nel tempo. Inoltre, in aggiunta a tali vantaggi, è doveroso specificare che gode di un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Dove e per quali ambienti l’installazione dell’SPC rappresenta quindi la scelta ottimale?

Abbiamo sì detto essere una tipologia di pavimento che ben resiste all’umidità a confronto di altri materiali, quindi ideale per zone come cucine e bagni, ma data la sua versatilità può essere una soluzione applicabile alla totalità dell’ambiente domestico.

Infine, grazie alla posa veloce e alla possibilità di installazione senza rimuovere i pavimenti esistenti, diviene vantaggioso anche nei progetti di ristrutturazione, confermandosi una scelta intelligente e funzionale.


Il legno, autentico o in perfetta imitazione, rimane il grande protagonista degli spazi abitativi.

È perciò possibile concludere affermando che, a seconda che si voglia prediligere il calore senza tempo del parquet, la robustezza del gres porcellanato o la praticità dei pavimenti SPC, oggi si hanno a disposizione soluzioni in grado di coniugare al meglio estetica, comfort e funzionalità.


Legno vero o finto: il legno rimane sempre il protagonista- Hausfloor

Nonostante sia quindi evidente che il legno rimanga il top di gamma in termini di fascino caldo e naturale, l’evoluzione tecnologica consente di riprodurre l’effetto in questione con una sorprendente fedeltà e una garantita precisione, offrendo infinite possibilità creative per ogni stile di casa che si desideri.

Quali criteri considerare per scegliere? Il segreto per la risposta vincente è semplice: individua il materiale che più rispecchia il tuo gusto, che più si adatta al tuo ambiente e che possa rientrare nel budget che hai in mente.

Se hai dubbi, perplessità o ti stai ponendo alcune domande noi di Hausfloor siamo qui per guidarti passo dopo passo e accompagnarti lungo tutto il percorso che ti porterà ad avere il pavimento dei tuoi sogni.

Vieni in showroom a scoprire e a toccare con mano le nostre collezioni, e contattaci oggi per un preventivo personalizzato.

Leggi altri articoli dal nostro blog


Pavimenti per interni gres porcellanato: perché sceglierli

Pavimenti per interni gres porcellanato: per l'estetica e la resistenza è tra le soluzioni più apprezzate nel mondo dei pavimenti e dei rivestimenti. Leggi di più...

LEGGI

Pavimento in gres per esterni: la guida completa

Pavimento in gres per esterni: ecco la guida completa per sceglierlo, armonizzare gli arredi e prendersene cura nel tempo. Scegli Hausfloor Leggi di più...

LEGGI

Pavimentazione esterna in legno: vi presentiamo il WPC

Pavimentazione esterna in legno: vi presentiamo il WPC! Il pavimento perfetto per resistere all'acqua e all'usura, rimanendo di design per sempre. Leggi di più...

LEGGI

Pavimenti moderni: le tendenze del 2025

Pavimenti moderni: scopri le tendenze più popolari del 2025 per i pavimenti in parquet e in gres porcellanato per i tuoi ambienti domestici. Leggi di più...

LEGGI

Rivestimento in gres porcellanato: stile e comfort per i tuoi interni

​Scopri i vantaggi del rivestimento in gres porcellanato: resistenza, estetica e versatilità per interni ed esterni della tua casa Leggi di più...

LEGGI


Contattaci

Realizziamo il tuo nuovo pavimento in parquet o in gres porcellanato


Hausfloor crea il tuo parquet personalizzato, esattamente come lo desideri!


Contattaci per avere il tuo parquet!

Sei un robot?
Leggi qui la nostra Privacy Policy