Ogni anno Bologna, come fosse sotto un magico incantesimo, si trasforma nel cuore pulsante del design e dell’innovazione.
Questo brillante momento si intitola CERSAIE ed è la fiera internazionale della ceramica e dell’ arredobagno, da sempre un punto di riferimento per chi lavora nel mondo dei pavimenti, deirivestimenti e delle superfici d’arredo.
Noi, il team di hausfloor, anche quest’anno abbiamo partecipato con entusiasmo, voglia di scoprire cose nuove e tanta curiosità, sfruttando così l’opportunità di conoscere da vicino e toccare letteralmente con mano le tendenze 2025. Tutto ciò per proporre poi ai nostri clienti il meglio delle novità e delle innovazioni in fatto di gres porcellanato, parquet e anche design degli interni.
Visitare il CERSAIE non è perciò solamente un momento di aggiornamento: è un’esperienza immersiva, a 360 gradi, che ci aiuta a consigliarvi nel miglior modo possibile e ad offrirvi sia prodotti di pregio che un sempre crescente livello di professionalità e competenza.
Tra stand espositivi, superfici materiche, nuove finiture e collezioni di tutto punto, abbiamo respirato la creatività che anima il settore, ci siamo immedesimati in quelli che potrebbero essere i vostri desideri e abbiamo così raccolto ispirazioni preziose per i futuri progetti.
Camminando tra i vari e vasti padiglioni di BolognaFiere si percepisce da subito la voglia di evoluzione costante del mondo del gres porcellanato e del parquet. Guardandosi attorno si captano innovazione, stile e maestria nella realizzazione d prodotti sempre più cura in ogni loro minimo dettaglio.
Ogni singola esposizione racconta una storia fatta di ricerca artistica e tecnologica, di estetica raffinata e di attenzione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile.
Quest’anno, forse più di altri, il filo conduttore del CERSAIE è stato chiaro, ben definito e correttamente trasmesso: matericità, autenticità e sostenibilità sono state le tre parole chiave.
Le nuove collezioni si focalizzano su materiali sempre più naturali, con effetti tattili e realistici, in grado quindi di comunicare sensazioni di calore e accoglienza, di trasmettere veridicità, senza però rinunciare alle performance e alle caratteristiche tecniche che contraddistinguono il gres porcellanato.
Le più grandi ed importanti aziende hanno presentato prodotti con superfici che richiamano la pietra, il legno e l’argilla, donandogli un approccio contemporaneo: scegliendo texture delicate, optando per colori avvolgenti e ponendo particolare attenzione ai dettagli, in modo tale che ogni formato dal più piccolo fino alla lastra, sia un piccolo capolavoro.
Dal nostro punto di vista, basandoci sull’esperienza maturata negli anni e su tutte le informazioni apprese nel tempo, le novità di maggior interesse di quest’edizione CERSAIE 2025 si potrebbero riassumere in alcuni trend chiave, che siamo certi vedere come protagonisti dei prossimi ambienti residenziali e commerciali che verranno realizzati.
Superfici materiche e tattili
Il gres progredisce e diventa “vivo”: avere dele superfici esteticamente belle è sì importante ma oggi la sfida consiste nel renderle vere al tatto, appaganti da toccare. Texture, rilievi ma anche giochi di luce sono elementi essenziali per far risaltare quanto più l’effetto pietra, quello cemento e quello cotto, rendendo le piastrelle così realistiche da diventare perfette per chi cerca un’atmosfera naturale ma contemporanea.
Toni neutri e palette calde
Beige, sabbia, tortora, greige e caramello: le nuove tonalità del CERSAIE 2025 esplorano queste colorazioni che nella loro neutralità sono in grado di trasmettere eleganza e comfort visivo.
Si tratta di toni che raccontano storie fatte di raffinatezza e di equilibrio, che si prestano ad hoc per rivestire e pavimentare spazi che vogliono mostrarsi invitati ed accoglienti, sia trattandosi di abitazioni private che di luoghi commerciali, professionali o quant’altro.
Formati grandi e continuità visiva
Il piccolo formato viene superato dalla maestosità e dall’imponenza delle grandi misure. Gres porcellanato di forma quadrata o rettangolare che si espande sempre più come a volersi estendere oltre le proprie dimensioni. La volontà di ridurre al minimo le fughe e le grandi lastre che continuano ad essere delle protagoniste indiscusse di questo mondo.
Con l’obiettivo di ottenere superfici uniformi e di amplificare la percezione che si ha degli spazi, durante quest’ultimo anno le aziende produttrici hanno dato prova di aver lavorato molto, dimostrando di aver ottenuto ottimi risultati.
Effetto legno: naturale, caldo e autentico
Seppur noto che il fascino del parquet resta intramontabile, è giusto allo stesso modo evidenziare il notevole livello di innovazione raggiunto dal gres effetto legno, sempre più ben fatto e dal realismo sorprendente. Quasi tutte le aziende produttrici di gres porcellanato vantano oramai nuove illustri collezioni che fedelmente riproducono le venature e le sfumature del legno naturale, sempre garantendo al cliente la resistenza, la durevolezza e tutti i vantaggi tecnici del materiale in questione.
Sostenibilità e tecnologia
Oggigiorno la sostenibilità è uno punto focale per qualsiasi tipologia di attività e per questo sempre più produttori di gres porcellanato hanno deciso di utilizzare materie prime riciclate e di applicare tecnologie che riducano al minimo gli sprechi, la scelta è quindi quella di investire in processi produttivi che effettivamente siano a basso impatto ambientale.
Noi di hausfloor ci associamo pienamente a questa filosofia aziendale, non soltanto approvando tali scelte ma applicandole a nostra volta nella realtà del nostro showroom e volendo quindi proporrei ai clienti che serviamo pavimenti e rivestimenti che siano di tendenza e durevoli ma altresì rispettosi dell’ambiente nel quale viviamo.
La domanda ora è: come tradurre le superfici viste in fiera in soluzioni applicabili per la tua casa? Il passo è breve.
Se la tua idea è di comprare casa nuova, arredare uno spazio commerciale o avviare una ristrutturazione, sappi che le nuove tendenze del CERSAIE ti permetteranno di rinnovare gli ambienti con grande stile senza mai rinunciare alla funzionalità, offrono infatti molte possibilità creative per poter aspirare a risultati e abbinamenti d’effetto.
Gres grande formato per ampliare i tuoi spazi e creare meravigliosi open space
Gioca con i grandi formati o con le imponenti lastre di gres porcellanato per unire i tuoi spazi e ampliare l’ambiente di cui disponi, crea un flusso armonico che coinvolga tutta la tua abitazione.
Questo concetto di estensione dello spazio è perfetto per living moderni, cucine open space o zone giorno con vista sull’esterno.
Effetto pietra per arredare i tuoi bagni
Che sia il piccolo bagnetto di un appartamento al quale si vuole dare una sua identità propria o uno spazio spa e wellness da modernizzare, il gres effetto pietra è la scelta più azzeccata perché ti permette di accantonare del tutto rischi legati ai concetti di impermeabilizzazione o durevolezza e resistenza nel tempo, donando al luogo un tono elegante e ma determinato. Sfrutta le pareti come elemento d’arredo, trasforma i muri da semplici elementi costitutivi della casa in espressioni di carattere.
Parquet o gres effetto legno per camere e zone notte
Lasciati avvolgere dal calore del legno per quanto riguarda le tue camere da letto. Che si tratti di parquet o di gres effetto legno la sensazione che percepirai sarà quella di sentirti a casa, in un posto sicuro, che sa di famiglia e di intimità. Dai toni del miele e del rovere chiaro, così fino ai colori nocciola o del legno scuro: ambienti confortevoli che col passare del tempo non smetteranno mai di piacerti.
Soluzioni coordinate e mix di materiali
Un plus? Non rinunciare a nulla e abbina il legno vero del parquet ad un effetto cemento o pietra del gres porcellanato. Una tendenza in forte crescita è infatti quella di combinare materiali diversi.
Il dinamismo creato da questi accostamenti rende vivo l’ambiente, lo modernizza e ti permette di personalizzarlo quanto più possibile, scoprendo match e idee che match e idee che magari in principio non avevi nemmeno ipotizzato.
Continuità interno-esterno
Chi gode di uno spazio esterno sa quanto sia piacevole e appagante sfruttarlo al meglio. Per questo motivo è sempre più richiesto il gres per terrazzi, verande e spazi outdoor, e in particolar modo la maggior parte dei clienti desidera che questo abbia finitura ed effetti che ben si abbinino a quanto scelto per gli interni.
Ancora una volta ci ritroviamo quindi a citare il connubio estetica – praticità di cui tanto andiamo fieri: fai sì che i tuoi ambienti dialoghino tra loro e crea una continuità per la totalità di essi.
Partecipare a CERSAIE significa anche avere la possibilità di confrontarsi con produttori, colleghi, designer e aziende leader del settore, condividendo idee e prospettive.
Per noi di hausfloor, questa esperienza è da anni un capo saldo della nostra continua formazione professionale, una parte fondamentale del nostro lavoro e del nostro impegno, verso noi stessi e verso i clienti che serviamo e che serviremo in futuro: ci consente di aggiornarci e implementare di volta in volta un notevole bagaglio di conoscenze, fa in modo di poter proporre soluzioni sempre al passo con le novità e con le tendenze del mercato
Ogni nuova collezione vista, ogni meeting svolto, ogni texture toccata nei vari stand ci ha dato ulteriori spunti per i progetti che realizzeremo nei prossimi mesi: anche quest’anno siamo tornati da Bologna con una valigia piena di idee, di ispirazioni e di entusiasmo verso tutto ciò che sta ridefinendo il concetto di pavimento e rivestimento contemporaneo.
Il CERSAIE 2025 ha confermato e sottolineato quanto il mondo dei pavimenti e dei rivestimenti sia in continua evoluzione, arricchito dall’innovazione tecnologica e impreziosito dal ritorno alla materia naturale.
hausfloor continuerà a seguire con passione e dedizione questa evoluzione ed a partecipare a fiere ed aggiornamenti con impegno e voglia di fare, per offrire le soluzioni più attuali e performanti a chi sceglie di affidarsi alla nostra esperienza.
Se sei interessato a questo mondo, vuoi scoprire cosa abbiamo imparato e quali innovazioni ci siamo portati a casa, o se il tuo desiderio è quello di rinnovare i tuoi ambienti con le collezioni più recenti ispirate al CERSAIE contattaci o vieni a trovarci nei nostri showroom per una consulenza specializzata: troverai un team pronto ad accoglierti e a ragguardarti verso tutte queste novità!
Gatti, cani e parquet: possiamo far coesistere un pavimento in legno con i nostri animali domestici? Assolutamente sì! Ecco come: leggi la nostra guida. Leggi di più...
LEGGI
Scegliere un pavimento in legno o con effetto legno, significa donare calore, eleganza e comfort a qualsiasi ambiente, sia esso domestico o professionale. Leggi di più...
LEGGI
Pavimenti per interni gres porcellanato: per l'estetica e la resistenza è tra le soluzioni più apprezzate nel mondo dei pavimenti e dei rivestimenti. Leggi di più...
LEGGI
Pavimento in gres per esterni: ecco la guida completa per sceglierlo, armonizzare gli arredi e prendersene cura nel tempo. Scegli Hausfloor Leggi di più...
LEGGI
Pavimentazione esterna in legno: vi presentiamo il WPC! Il pavimento perfetto per resistere all'acqua e all'usura, rimanendo di design per sempre. Leggi di più...
LEGGIHausfloor crea il tuo parquet personalizzato, esattamente come lo desideri!
Contattaci per avere il tuo parquet!