Hausfloor: pavimenti in parquet sostenibile e gres sostenibile
Pavimenti in Parquet sostenibile e certificazione FSC
Hausfloor si impegna da anni a promuovere la sostenibilità, ponendo grande attenzione all’ambiente, alla biodiversità e, non da ultimo, al benessere delle persone. Per questo proponiamo una serie di soluzioni in legno sostenibili e certificate, insieme a un sistema di posa innovativo, non tossico e biocompatibile.
La proposta è una scelta di collezioni di Parquet certificato FSC che incontrano eticità e rispetto per l’ambiente. Le foreste dalle quali si ottiene il legno sono gestite in modo responsabile; infatti, ogni albero tagliato viene sostituito da nuove piante della stessa specie e tutto ciò serve per garantire non solo il rispetto dell’ambiente, ma anche di coloro che ne fanno parte. I lavoratori che tagliato, lavorato ed esportato garantendo loro condizioni di lavoro eque e sicure, e oltremodo non proviene mai da aree in cui vivono specie animali a rischio di estinzione.
Scegliere il parquet certificato è una scelta sostenibili e concreta, che aiuta tutti noi!
Hausfloor si non limita però solamente provenienza del legno ma pone attenzione anche ai trattamenti di finitura che vengono utilizzati, appositamente selezionati per garantire la massima salubrità degli ambienti. Molte tipologie di prodotti tradizionali, infatti, come alcune vernici o solventi, possono essere molto nocivi e rilasciare sostanze tossiche come la formaldeide o i composti organici volatili (VOC).
Hausfloor, invece, si affida solo a prodotti certificati Ecolabel: si tratta di vernici ad acqua, oli e cere completamente inerti, di origine minerale o vegetale, che non presentano alcun rischio per la salute e aiutano a mantenere il tuo parquet splendente nel tempo.
Per rispondere alle diverse esigenze dei nostri clienti e delle loro abitazioni offriamo due principali tipologie di finitura:
- Il parquet verniciato: trattamento che comporta la chiusura totale del poro del legno, per cui non è più capace di assorbire alcun prodotto che cada sul pavimento. Saturando in maniera definitiva le venature del legno, il parquet non necessita di protezione ulteriore e nemmeno di particolari manutenzioni. A ciò si uniscono vantaggi importanti quali una maggior resistenza ai graffi e la possibilità di svariate personalizzazioni della tonalità del legno in questione.
- Il parquet oliato: le finiture a base oleosa non ricoprono la superficie come la vernice e non creano una pellicola protettiva, bensì vanno ad impregnare le fibre e i pori del legno fino a saturazione. Questa impregnazione conserva la superficie naturale del legno, e utilizza la capacità di assorbimento dell’olio che cristallizzando rende il parquet idrorepellente e resistente al calpestio.
Hausfloor si distingue proprio perché mette al centro la qualità, la sicurezza e il rispetto per l’ambiente.
Scegliere di mantenere questa filosofia significa scegliere di portare avanti un valore che rimane nel tempo, proprio come il legno che lo compone. Pavimenti che raccontano bellezza, durata e soprattutto responsabilità.
Pavimenti in Gres sostenibile
Quanto affermato per il parquet vale, come scuola di pensiero anche per il mondo del gres porcellanato. Hausfloor, infatti, lavora in questo settore volendo promuovere una visione e un’ideal che sia sostenibile e consapevole.
Il gres porcellanato venduto ha origine da processi produttivi a basso impatto ambientale, durante i quali vi è un’accorta gestione delle materie prime ed un efficiente consumo di acqua ed energia. Le lavorazioni vengono svolte in modo responsabile, ponendo molta attenzione a quello che è l’impatto ambientale. Hausfloor collabora esclusivamente con produttori certificati che si impegnano giorno dopo giorno per riuscire a limitare quanto più possibile le emissioni, anche applicando e utilizzando tecnologie avanzate e laddove possibile fonti energetiche rinnovabili.
Il gres è oltremodo una scelta ecologica perché non soltanto non rilascia sostanze nocive ma non necessita nemmeno di manutenzioni con trattamenti chimici o con l’ausilio di prodotti dannosi o inquinanti. Non da ultimo va specificato che essendo un materiale altamente resistente, sia all’usura e rispetto ai vari utilizzi, sia a variazioni termiche e esposizione a differenti condizioni climatiche e umidità, la sua vita utile è considerevolmente lunga e altamente garantita.
Questo è importante perché non essendoci necessità di sostituzione a breve termine si riduce ulteriormente l’impatto ambientale dovuto ai processi produttivi e logistici.
Se scegli Huasfloor avrai pavimenti e rivestimenti di design e performance garantite, senza rinunciare alla sostenibilità ma anzi optando per una filiera responsabile e coscienziosa, pensata per far sì che i tuoi spazi siano raffinati, pratici e durevoli.
Colle salubri e sostenibili
Ecolabel e Nordic Ecolabel sono solamente alcune certificazioni di tutti i prodotti per la posa del parquet che utilizziamo. La posa incollata del parquet, infatti, richiede che per ogni 100mq vengano utilizzati dai 100 kg ai 150 kg di colla.
Spesso gli adesivi per parquet, purtroppo, sono molto tossici non solo per l’ambiente ma anche per le persone. Data la grande quantità di adesivo necessaria per posare il parquet in modo solido si capisce che una colla non eco-compatibile e salubre è non solo ideale, ma necessaria per garantire la salute della famiglia.
Il principale vantaggio di utilizzare una colla certificata ecolabel? La colla non avrà mai esalazioni tossiche e il parquet potrà essere posato anche con il riscaldamento a pavimento! Inoltre le colle sostenibili aiutano l'ambiente, perché non rappresentano un rifiuto tossico quando devono essere smaltite.
Trattamenti parquet ecologici
Moltissime tipologie di trattamenti utilizzati per rifinire il parquet (ad esempio vernici) possono essere molto tossici: possono emettere formaldeide o composti volatili (VOC) pericolosi per la salute.
Ogni anno la commissione europea abbassa i limiti di componenti tossici in vernici e altri trattamenti, fortunatamente.
Per garantire la tua salute Hausfloor si affida solamente a prodotti certificati Ecolabel, composti ecologici come vernici ad acqua e oli e cere (sia di origine minerale che vegetale) completamente inerti, che non solo non presentano nessun rischio per la salute, ma aiutano a mantenere il tuo parquet splendente nel tempo.
Diversità tra trattamento parquet verniciato e parquet oliato
Pavimento verniciato: la finitura a base di vernice comporta la chiusura totale del poro del legno, per cui non è più capace di assorbire alcun prodotto che cada sul pavimento. Saturando in maniera non consumabile e definitiva le venature del legno, il parquet non necessita di protezione ulteriore e nemmeno di manutenzione.
Principali vantaggi del parquet verniciato:
- Il parquet è facile da pulire
- La vernice forma uno strato protettivo che rende il parquet resistente a macchie e liquidi.
- È più resistente ai graffi;
- La scelta delle tonalità di colore è molto ampia;
- Non ha bisogno di una manutenzione specifica.
Pavimento oliato: le finiture a base oleosa non ricoprono la superficie come la vernice e non creano una pellicola protettiva, bensì vanno ad impregnare le fibre e i pori del legno fino a saturazione. Questa impregnazione conserva la superficie naturale del legno, e utilizza la capacità di assorbimento dell’ olio che cristallizzando rende il parquet idrorepellente e resistente al calpestio.
Principali vantaggi del pavimento oliato:
- I graffi sono poco visibili e per nasconderli pulire periodicamente con un prodotto specifico;
- Il ripristino di una piccola zona danneggiata si può fare spazzolando e distribuendo l’olio;
- Non crea una pellicola e lascia la normale microporosità del legno che continuerà ad assorbire e disperdere umidità;
- Valorizza maggiormente le venature, le colorazioni e tonalità del legno;
- Eccellente idrorepellenza e superficie più robusta