1. Pavimentazione esterna in legno: vi presentiamo il WPC!
2. Pavimentazione esterna in legno: in cosa consiste il WPC
3. Pavimentazione esterna in legno: i vantaggi del WPC
4. Pavimentazione esterna in legno: dove utilizzare il WPC
5. Pavimentazione esterna in legno: conclusioni
Con l’attuale frenesia della vita disporre di un ambiente esterno e poterne usufruire al meglio è un lusso che merita di essere vissuto. Per tale motivo, installare una pavimentazione esterna in legno è una soluzione perfetta in quanto ne migliora sia l’estetica che il comfort, creando un senso di continuità con l’ambiente circostante e un eccelso impatto visivo.
Ciò nonostante, è necessario prestare molta attenzione alla scelta del materiale, per potersi assicurare che questo sia in grado di resistere alle intemperie, agli agenti esterni e alle sollecitazioni tipiche di un contesto outdoor.
In tal senso una soluzione ottimale per esaltare la propria area all’aperto è rappresentata dalla pavimentazione in WPC - Wood Plastic Composite.
Questa tipologia di pavimentazione nasce propriamente per offrire a coloro che la scelgono una perfetta combinazione tra eleganza e resistenza. Realizzato con una miscela di fibre legnose e polimeri termoplastici, il WPC unisce l’estetica e il calore del legno alla robustezza tipica della plastica, dando così origine a doghe che siano robuste, sicure e prive delle tipiche problematiche accusate dai pavimenti in legno.
Si tratta di un materiale durevole e affidabile, capace di resistere a pioggia ed altri fenomeni atmosferici, in grado di preservarsi dall’azione corrosiva del cloro e dei raggi UV, senza scolorirsi o macchiarsi, nonché studiato per contrastare muffe, funghi e parassiti.
Grazie alla sua tecnologia richiede solamente una semplice pulizia periodica con acqua e sapone, senza la necessità di effettuare trattamenti e applicazioni di oli e vernici.
La pavimentazione esterna in legno in WPC, essendo un materiale a bassa manutenzione si rivela un investimento solido nel tempo, ideale per svariate realizzazioni, quali terrazze, bordi piscina e passerelle.
Se sei alla ricerca di una raffinata pavimentazione esterna in legno, ma più resistente e più pratica sia nella pulizia sia nella gestione, il WPC è la soluzione perfetta per te. Vuoi scoprire altri materiali per i pavimenti? Ecco una guida per te: Pavimenti Moderni 2025, tutti i materiali e gli stili.
Scopriamo quindi nel dettaglio le sue caratteristiche e i vantaggi che offre.
La pavimentazione esterna in legno più duratura e di alto valore estetico è il WPC: acronimo di Wood Plastic Composite, è un materiale composito appositamente progettato per pavimentazioni e rivestimenti di esterni.
Si ottiene tramite l’estrusione a caldo di una miscela costituita da fibre legnose (come legno, segatura o bamboo), polimeri termoplastici (generalmente PE, PP o PVC) e additivi stabilizzanti.
Le fibre legnose, spesso derivanti da materiale di recupero, conferiscono al prodotto in questione una venatura naturale e un’estetica calda. In combinazione a ciò, la componente plastica garantisce la resistenza agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura, così come all’umidità e ai raggi solari, e non da meno all’aggressione di insetti, parassiti e muffe.
Il risultato è una pavimentazione esterna in legno che alla vista richiama l’aspetto classico e pregiato del legno, ma che assicura maggiore resistenza nel tempo, vantando oltremodo una manutenzione minima, a bassa necessità di interventi. Una delle caratteristiche distintive delle doghe in WPC è che non marciscono, e mantengono una buona stabilità dimensionale.
Trattandosi di una soluzione ideata appositamente per esterni, in termini di resa estetica e di design non può raggiungere la medesima ricercatezza di un pavimento in parquet, ma versatilità e resilienza lo rendono in via definitiva l’opzione più adatta. Vuoi scoprire come un pavimento in parquet può essere usato come pavimentazione esterna in legno? Leggi il nostro articolo "Parquet da esterno: la guida completa.
Non a caso, la scelta di installare un tradizionale parquet esternamente, seppur si decidesse di optare per legni parecchio resistenti, comporterebbe maggiori rischi e laboriose manutenzioni.
E dunque, se utilizzato per spazi outdoor quali terrazze o bordi piscina, una pavimentazione esterna in legno in WPC coniuga funzionalità e valore scenico, rappresentando una soluzione ideale ed ecosostenibile.
Una pavimentazione esterna in legno composito (WPC) offre numerosi e svariati vantaggi, sia da un punto di vista più strettamente tecnico che dal lato estetico, rendendola una scelta ideale per diverse tipologie di ambienti all’aperto.
Esaminiamo quelli che sono i principali puti di forza di questo materiale:
In sintesi, dalla combinazione dei vantaggi dati dalle prestazioni tecniche con il moderno aspetto estetico, una pavimentazione esterna in legno in WPC risulta essere una proposta azzeccata per pavimentazioni da esterno.
La pavimentazione esterna in legno in WPC ti consente di trasformare il tuo spazio esterno in un ambiente tanto elegante quanto funzionale, grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici, così come a parassiti e muffe, e alla facilità di manutenzione che lo contraddistingue.
Ad esempio, questa tipologia di pavimentazione su terrazze e balconi permette di creare spazi ed aree vivibili laddove vi sia una costante esposizione al sole e/o alla pioggia. L’estetica e la durabilità tipici di questo materiale lo rendono infatti perfettamente adatto per questi ambienti.
Non a caso, una delle applicazioni più comunemente adottate della pavimentazione esterna in legno in WPC è nei bordi piscina, perché grazie alle sue proprietà impermeabili ed antiscivolo diviene una soluzione eccellente per le zone umide, garantendo sicurezza e resistenza sia all’umidità che al cloro.
Nei giardini, invece, è notevole per la realizzazione di percorsi pedonali o passerelle, perché capace di mantenere intatte le sue caratteristiche anche in presenza di muffe, insetti e graffi.
Una pavimentazione esterna in legno in WPC trova impiego anche per la pavimentazione delle aree esterne degli spazi commerciali e urbani, come per esempio hotel e bar, ma anche lungomari e parchi. Questo perché tale materiale è in grado di sostenere carichi elevati e un continuo traffico, rappresentando non soltanto una scelta sostenibile ma altresì economicamente vantaggiosa e a bassa necessità di manutenzione.
Perciò, è corretto affermare che si adatta a molteplici e differenti ambienti esterni, offrendo in ciascun caso un buon risultato estetico e garantendo un’elevata resistenza.
La pavimentazione esterna in legno in WPC è una soluzione ideale per chi desidera avere una pavimentazione esterna caratterizzata dall’aspetto naturale del legno, ma senza incorrere nei tipici problemi e nei rischi legati al deterioramento dei materiali in legno tradizionali. Unisce infatti estetica, resistenza, sicurezza e sostenibilità, con un ottimo rapporto qualità-prezzo e con esigenze di manutenzione minime.
Se installato correttamente e curato con regolarità, considerando appunto l’esigua necessità di interventi, un decking in WPC può durare perfettamente per molti anni mantenendo intatta la sua colorazione originale, senza scolorimenti e deterioramenti.
Se hai dubbi in merito alla tipologia di pavimentazione più adatta da installare per i tuoi spazi esterni, il WPC rappresenta sicuramente un’opzione da tenere in considerazione. Oltremodo, se vuoi avere maggiori informazioni e se desideri un preventivo o un progetto personalizzato per i tuoi spazi esterni, affidati ad Hausfloor! Assieme creeremo l’ambiente perfetto per le tue esigenze.
Pavimenti moderni: scopri le tendenze più popolari del 2025 per i pavimenti in parquet e in gres porcellanato per i tuoi ambienti domestici. Leggi di più...
LEGGIScopri i vantaggi del rivestimento in gres porcellanato: resistenza, estetica e versatilità per interni ed esterni della tua casa Leggi di più...
LEGGIScopri i vantaggi dei pavimenti moderni chiari: eleganza, luminosità e versatilità per ogni ambiente della tua casa. Leggi di più...
LEGGIScopri i colori del parquet più popolari e come scegliere la tonalità ideale per valorizzare ogni ambiente della tua casa. Leggi di più...
LEGGIHausfloor crea il tuo parquet personalizzato, esattamente come lo desideri!
Contattaci per avere il tuo parquet!