In Legno
Serramenti in Legno con sezione 58/68 o 68/68.
Questo prodotto dimostra appieno la sua dinamicità il suo spessore telaio e anta da 58 o 68 permette di avere spiccate caratteristiche certificate. Nella sua versione base, comunque con prestazioni certificate di standard elevato, permette di essere aggressivo nel prezzo ma a richiesta può essere arricchito dei più svariati accessori disponibili.
La seconda guarnizione inserita sul telaio, con l’anta spessore 68 che consente di portare uno spessore vetro maggiore, permettono di raggiungere valori di trasmittanza termica e parametri di abbattimento acustico che rispettano ampiamente le normative vigenti in materia.
Dettagli del Serramento:
- Finestre e portefinestre per esterni, realizzate mediante profili in legno lamellare, conforme alla Classe D4 per la resistenza delle linee di colla, secondo le normative previste.
- Sezione Telaio spessore 58/68×70/80 mm e sezione dell’anta 58/68×77/87 mm a scelta.
- Profili uniti mediante spine cilindriche in legno per garantire una maggiore stabilità e superfice d’incollaggio a finestra assemblata.
- Traverso inferiore con gocciolatoio in alluminio anodizzato fissato a scatto su clips in plastica, con opzione a scelta del gocciolatoio rivestito in legno.
- Cornici di serie interne 60×10 esterne 33×10 realizzate in legno massello.
- Guarnizioni di tenuta ad incastro realizzate in elastomero termoplastico a matrice vulcanizzata (TPE).
- Ferramenta per la movimentazione ed apertura delle ante realizzata in acciaio e zinco pressofuso con successivo trattamento di zincatura e passivazione secondo norme DIN 50941.
- Tutti i componenti vengono successivamente provvisti di uno strato di cera che aumenta la protezione anticorrosione e la scorrevolezza dei singoli pezzi.ù
- La ferramenta di portata è realizzata con Anuba in acciaio, con l’opzione a scelta di utilizzare cerniere regolabili tridimensionalmente per una perfetta registratura, e sempre a scelta con coperture di guaine plastiche in vari colori.
- Vetrocamera da 20 o 28mm in funzione dello spessore anta da 58 o 68, realizzato con lastre di vetro semplici o accoppiate, unite da distanziale in alluminio.
- Le lastre possono essere basso emissive e nella camera può essere inserito gas argon e impiegate canaline a bordo caldo per migliorare le prestazioni termiche.
- La verniciatura viene realizzata in modo completamente naturale all’acqua, mediante impregnazione a flow coating, fondo a spruzzo, carteggiatura e verniciatura finale sempre a spruzzo.
.
Serramenti in Legno con sezione 68/68M.
Riccamente accessoriato, vanta ferramenta anta/ribalta con micro ventilazione, gocciolatoio rivestito in legno e ampia scelta di coperture delle cerniere. Ma la sua caratteristica peculiare sono i magneti naturali permanenti che, collocati all’interno della guarnizione in gomma, garantiscono una tenuta illimitata nel tempo e prestazioni termoacustiche al top.
Dettagli del Serramento:
- Finestre e portefinestre per esterni, realizzate mediante profili in legno lamellare, conforme alla Classe D4 per la resistenza delle linee di colla, secondo le normative previste.
- Sezione Telaio spessore 68×80 mm e sezione dell’anta 68×87 mm.
- I profili sono uniti mediante spine cilindriche in legno per garantire una maggiore stabilità e superficie d’incollaggio a finestra assemblata.
- Traverso inferiore con gocciolatoio in alluminio rivestito in legno.
- Cornici di serie interne 60×13 esterne 33×10 realizzate in legno massello.
- Guarnizioni di tenuta montate a doppio anello con soluzione di continuità sia su telaio fisso che su telaio mobile, in gomma termoplastica a norme UNI 8649 contenenti magneti naturali permanenti. Tali guarnizioni, in funzione della loro reciproca attrazione, tra anello fisso e anello mobile, permettono una tenuta termoacustica ed idropneumatica illimitata.
- Ferramenta per la movimentazione ed apertura delle ante realizzata in acciaio e zinco pressofuso con successivo trattamento di zincatura e passivazione secondo norme DIN 50941.
- Tutti i componenti vengono successivamente provvisti di uno strato di cera che aumenta la protezione anticorrosione e la scorrevolezza dei singoli pezzi. Di serie apertura a ribalta con dispositivo di microventilazione.
- La ferramenta di portata è realizzata con cerniere regolabili tridimensionalmente per una perfetta registratura, già comprese di coperture con guaine plastiche in vari colori.
- Vetrocamera da 28mm, realizzato con lastre di vetro semplici o accoppiate, unite da distanziale in alluminio. Le lastre possono essere basso emissive e nella camera può essere inserito gas argon e impiegate canaline a bordo caldo per migliorare le prestazioni termiche.
- La verniciatura viene realizzata in modo completamente naturale all’acqua, mediante impregnazione a flow coating, fondo a spruzzo, carteggiatura e verniciatura finale sempre a spruzzo.
.
Serramenti in Legno con sezione 68/68 Plus.
In questo modello l’anta e il telaio, sempre con triplice battuta, sono stati interamente ridisegnati mentre la nuova ferramenta in asse 13 aumenta gli standard di sicurezza antieffrazione. Le prestazioni termiche e di insonorizzazione sono potenziate da due guarnizioni, di cui una acustica, poste sul lato interno del telaio.
Dettagli del Serramento:
- Finestre e portefinestre per esterni, realizzate mediante profili in legno lamellare, conforme alla Classe D4 per la resistenza delle linee di colla, secondo le normative previste.
- Sezione Telaio spessore 68×70 mm e sezione dell’anta 68×77 mm.
- I profili sono uniti mediante spine cilindriche in legno per garantire una maggiore stabilità e superficie d’incollaggio a finestra assemblata.
- Traverso inferiore con gocciolatoio in alluminio rivestito in legno. Cornici di serie interne 60×13 esterne 33×10 realizzate in legno massello.
- Guarnizioni di tenuta ad incastro realizzate in elastomero termoplastico a matrice vulcanizzata (TPE). Tre guarnizioni sul telaio. Una esterna, una centrale e la terza inserita perimetralmente sulla battuta interna del telaio per una migliore soluzione acustica.
- Ferramenta per la movimentazione ed apertura delle ante in asse 13 realizzata in acciaio e zinco pressofuso con successivo trattamento di zincatura e passivazione secondo norme DIN 50941.
- Tutti i componenti vengono successivamente provvisti di uno strato di cera che aumenta la protezione anticorrosione e la scorrevolezza dei singoli pezzi.
- Di serie apertura a ribalta con dispositivo di microventilazione.
- La ferramenta di portata è realizzata con cerniere regolabili tridimensionalmente per una perfetta registratura, già comprese di coperture con guaine plastiche in vari colori.
- Vetrocamera da 28 mm, realizzato con lastre di vetro semplici o accoppiate, unite da distanziale in alluminio.
- Le lastre possono essere basso emissive e nella camera può essere inserito gas argon e impiegate canaline a bordo caldo per migliorare le prestazioni termiche.
- La verniciatura viene realizzata in modo completamente naturale all’acqua, mediante impregnazione a flow coating, fondo a spruzzo, carteggiatura e verniciatura finale sempre a spruzzo.
.
Serramenti in Legno con sezione 80M.
Evoluzione del F68M Magnetico. Anta/ribalta con micro ventilazione, gocciolatoio rivestito in legno, ampia scelta di coperture delle cerniere sono accessori che fanno parte della ricca dotazione di serie. Mantiene alte le prestazioni tecniche e grazie all’aumento di spessore dell’anta a 80 mm consente di inserire un triplo vetro doppia camera che, assieme alla guarnizione magnetica, permette di raggiungere valori termici e comfort acustici al top di gamma.
Dettagli del Serramento:
- Finestre e portefinestre per esterni, realizzate mediante profili in legno lamellare, conforme alla Classe D4 per la resistenza delle linee di colla, secondo le normative previste.
- Sezione Telaio spessore 68×80 mm e sezione dell’anta 80×87 mm.
- I profili sono uniti mediante spine cilindriche in legno per garantire una maggiore stabilità e superficie d’incollaggio a finestra assemblata.
- Traverso inferiore con gocciolatoio in alluminio rivestito in legno. Cornici di serie interne 60×13 esterne 33×10 realizzate in legno massello.
- Guarnizioni di tenuta montate a doppio anello con soluzione di continuità sia su telaio fisso che su telaio mobile, in gomma termoplastica a norme UNI 8649 contenenti magneti naturali permanenti. Tali guarnizioni, in funzione della loro reciproca attrazione, tra anello fisso e anello mobile, permettono una tenuta termoacustica ed idropneumatica illimitata.
- Ferramenta per la movimentazione ed apertura delle ante realizzata in acciaio e zinco pressofuso con successivo trattamento di zincatura e passivazione secondo norme DIN 50941.
- Tutti i componenti vengono successivamente provvisti di uno strato di cera che aumenta la protezione anticorrosione e la scorrevolezza dei singoli pezzi. Di serie apertura a ribalta con dispositivo di microventilazione.
- La ferramenta di portata è realizzata con cerniere regolabili tridimensionalmente per una perfetta registratura, già comprese di coperture con guaine plastiche in vari colori. L’infisso monta triplo vetro doppia camera dello spessore totale di 41mm, realizzato con lastre di vetro semplici o accoppiate, unite da distanziale in alluminio.
- Le lastre possono essere basso emissive e nella camera può essere inserito gas argon e impiegate canaline a bordo caldo per migliorare le prestazioni termiche arrivando a dei valori Ug vetro 0,5-0,6.
- La verniciatura viene realizzata in modo completamente naturale all’acqua, mediante impregnazione a flow coating, fondo a spruzzo, carteggiatura e verniciatura finale sempre a spruzzo.
.